Privacy Policy


Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR)

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei dati personali acquisiti tramite il presente sito (log di navigazione e cookies) e ulteriori servizi a esso connessi, che prevedono l’interazione con l’utente:

  • modulo di contatto
  • contattaci su whatsapp

Si tratta di un’informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, valida esclusivamente per il sito www.bewowgroup.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Si informano gli utenti (di seguito “interessati”, ex. Art.4, c.1 del GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:

  • tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art.5 del GDPR;
  • specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti e accessi non autorizzati;
  • il Titolare del Trattamento è la scrivente Società, in persona del legale rappresentante (Dati di contatto: https://bewowgroup.com/contacts);

INFORMAZIONI SPECIFICHE

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero – attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi – permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

  • Finalità e base giuridica del trattamento
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
    Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare).
  • Ambito di comunicazione
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
    I dati sono trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29) e non saranno comunicati a soggetti esterni, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti
  • Periodo di conservazione dei dati
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
    I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, a eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.
  • Conferimento
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
    I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito.

Iscrizione newsletter

La newsletter BeWoW consente un costante e ampio approfondimento rispetto a informazioni utili del settore Web Marketing, a eventi e iniziative, ai servizi proposti da BeWoW.

  • Finalità e base giuridica del trattamento
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
    Viene richiesto nome e indirizzo email, al solo fine di inviare la newsletter. L’iscrizione è subordinata all’accettazione di specifico, libero e informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a)
  • Ambito di comunicazione
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
    I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29). Ai dati potrà accedere, solo per fini di manutenzione, la società che fornisce la piattaforma tecnologica e suoi incaricati. I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE.
  • Periodo di conservazione dei dati
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
    I dati sono conservati fino all’eventuale “dis-iscrizione”, liberamente effettuabile in qualsiasi momento attraverso il link contenuto in calce a ogni messaggio inviato.
  • Conferimento
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
    Il mancato conferimento dell’indirizzo email e del consenso comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

Modulo di Contatto

Il form consente all’interessato di contattare la Società per ricevere informazioni.

  • Finalità e base giuridica del trattamento
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
    Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto necessari per poter rispondere puntualmente alle richieste inoltrare dall’interessato. L’invio della richiesta è subordinata allo specifico, libero e informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a) documentato tramite apposita check-box (GDPR-Art.7, comma1)
  • Ambito di comunicazione
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
    I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29). I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE.
  • Periodo di conservazione dei dati
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
    I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta.
  • Conferimento
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
    Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere una risposta.

Contattaci su WhatsApp

Attraverso il box che compare una volta connessi al sito web di BeWoW Group, l’interessato può contattare la Società per qualsiasi tipo di informazione. Il box è stato creato utilizzando il plug-in WhatsHelp e permette di inviare un messaggio attraverso l’App WhatsApp al numero aziendale 380/1289293.

  • Finalità e base giuridica del trattamento
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.c)
    Viene richiesto il numero di telefono associato all’App WhatsApp dell’interessato per permettere lo scambio di messaggi attraverso i due numeri.
  • Ambito di comunicazione
    (GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f)
    I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29). Si ricorda inoltre che questo servizio prevede l’utilizzo di WhatsApp e quindi l’accettazione delle sue normative.
  • Periodo di conservazione dei dati
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.a)
    I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta.
  • Conferimento
    (GDPR-Art.13, comma 2, lett.f)
    Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere una risposta.<

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Qualora il mittente inviasse il proprio curriculum per sottoporre la propria candidatura professionale, esso rimane l’unico responsabile della pertinenza ed esattezza dei dati inviati. Si segnala che eventuali curriculum sprovvisti dell’autorizzazione al trattamento dei dati saranno immediatamente cancellati.

AGGIORNAMENTO DELLA POLICY

Si segnala che la presente informativa può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa e giurisprudenza di riferimento. Si invita pertanto l’interessato a consultare periodicamente la presente policy.

Cookie


Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR)

Definizione – Cosa sono i cookie

Un cookie è un file di piccole dimensioni in cui sono memorizzate alcune informazioni riguardanti la navigazione degli utenti; esso viene inviato dai siti web ai terminali (computer, tablet, ecc.) degli utenti.
I cookie permettono di identificare il dispositivo dell’utente ogni volta che questi accede al sito, garantendo un funzionamento più efficiente del sito stesso, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito.
Alcuni cookie vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione, mentre altri restano memorizzati nei terminali, normalmente ospitati nel browser utilizzato (ad esempio: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc).
Per maggiori informazioni su cookie e privacy si può consultare l’apposito documento predisposto dal Garante della privacy.

Utilizzo di cookie da parte di bewowgroup.com

bewowgroup.com utilizza i cookie per compilare statistiche aggregate sull’uso del sito, migliorare il sito, arricchire l’esperienza di visita dell’utente.

Disattivazione dei cookie

I principali browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookie. Tuttavia, disabilitare permanentemente i cookie può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l’impossibilità di usufruire di alcune funzionalità dei siti web.
Qui di seguito vengono riportate le modalità di disattivazione dei cookie per i browser più utilizzati. Per l’impostazione dei cookie, in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto redatta dal produttore del browser.

  • Internet Explorer 8.0+:
    – Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menù e selezionare “Opzioni Internet”
    – Fare clic sulla scheda “Privacy” nella parte superiore
    – Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a “Blocca tutti i cookie”

 

  • Firefox 4.0+:
    – Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menù
    – Selezionare “Opzioni”
    – Fare clic sulla scheda “Privacy”
    – Selezionare la casella “Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali”

 

  • Chrome:
    – Fare clic sul “Menù chrome” nella barra degli strumenti del browser
    – Selezionare “Impostazioni”
    – Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”
    – Nella sezione Privacy, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”
    – Nella sezione “Cookie” selezionare “Ignora le eccezioni e blocca l’impostazione dei cookie di terze parti”

 

  • Safari 5.0:
    – Fare clic sul menu Safari e selezionare “Preferenze”
    – Fare clic sulla scheda “Sicurezza”
    – Nella sezione “Accetta cookie” specificare se accettare i cookie sempre, mai o solo dai siti visitati. Per una spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è impostato per bloccare i cookie, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura della pagina. Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare “Sempre”. Una volta terminato di utilizzare la guida, disattivare nuovamente i cookie e cancellarli.

Per informazioni specifiche sui cookie e il loro controllo è possibile visitare il sito in lingua inglese www.allaboutcookies.org. Per la tipologia di cookie utilizzati dal sito www.trenitalia.com non è richiesto un consenso preventivo da parte degli utenti.
L’accesso al sito e la navigazione del medesimo comportano un consenso implicito a ricevere i cookie.
Tuttavia, come già spiegato in precedenza, gli utenti possono anche decidere di non ricevere i cookie, utilizzando l’apposita opzione di disabilitazione presente nei browser.